Se si è scelto di operare con il regime forfetario sarà necessario:
- impostare il regime forfetario sull'anagrafica del cedente (leggi);
- creare un nuovo codice iva specificando il riferimento normativo (leggi).
Al momento dell'emissione dei documenti
- creare un nuovo documento indicando l'indice PA del committente;
- riportare i beni o le prestazioni oggetto della fatturazione; specificare la quantità, l'importo e il codice iva per le operazioni con regime forfetario; selezionare, se previsto, il calcolo per la cassa di previdenza;
- attivare il visto sul bollo;
- indicare nella causale una dicitura per la non applicazione della ritenuta d'acconto e l'assolvimento del bollo virtuale, ad esempio: "Si richiede la non applicazione della ritenuta alla fonte a titolo d’acconto ai sensi art.1 c.67 Legge n.190/2014. Assolv. imposta di bollo ai sensi art.6, c.2, del D.M. 17 giugno 2014".
Fatturapertutti facile ed efficiente
software in cloud
Usa Fatturapertutti per gestire la fatturazione elettronica, la contabilità e altro
Registrati Gratuitamente