Ecco le regole per porre rimedio a una fattura elettronica verso la pubblica amministrazione in split payment che nel 2020 è stata annotata ma mai inviata
L'articolo Fattura PA con split payment annotata ma non trasmessa, come rimediare proviene da Agenda Digitale.
Approfondiamo le regole che spiegano come gestire la numerazione delle autofatture emesse dai produttori agricoli, per evitare duplicati
L'articolo Autofattura per produttori agricoli, come funziona la numerazione proviene da Agenda Digitale.
I termini per l'emissione delle fatture prescindono dalla imponibilità o meno della operazione o dalla nazionalità del cessionario
L'articolo Fattura elettronica, come stabilire i termini corretti di emissione proviene da Agenda Digitale.
Ecco quali sono le norme per la corretta registrazione e detrazione dell'IVA delle fatture ricevute nel 2020 e annotate nel 2021
L'articolo Fatture non registrate al 31 dicembre, cosa succede proviene da Agenda Digitale.
L'indirizzo di residenza errato non pregiudica la fruizione delle agevolazioni fiscali: vediamo cosa dice la legge
L'articolo Fattura elettronica, cosa succede se si sbaglia la residenza proviene da Agenda Digitale.
Approfondiamo la normativa di riferimento per capire le regole della numerazione progressiva delle fatture
L'articolo Fattura elettronica, come rispettare l’obbligo di progressione nella numerazione proviene da Agenda Digitale.
Il Decreto sostegni (Decreto legge 22 marzo 2021 n. 41) ha posticipato il termine per effettuare la conservazione digitale delle fatture elettroniche emesse nell'anno 2019 al ...
L'Unione Europea finanzierà il progetto “A data driven approach to tax evasion risk analysis in Italy”, che prevede l'utilizzo dell'innovazione per individuare in modo preventivo i soggetti a rischio di compiere evasione fiscale
L'articolo L’AI per stanare chi non paga le tasse: il progetto dell’Agenzia delle Entrate proviene da Agenda Digitale.
Il termine previsto per completare il processo di conservazione elettronica delle fatture elettroniche datate 2019 era fissato al 10 marzo: tre giorni dopo, il MEF ha comunicato la proroga di tre mesi, decisa per favorire i contribuenti
L'articolo Conservazione fatture elettroniche 2019, termine rinviato a giugno: ecco le regole proviene da Agenda Digitale.
Si possono ottenere i benefici premiali della rinuncia all'esonero della fatturazione elettronica per i forfettari solo se l'opzione è stata applicata in un intero anno d'imposta
L'articolo Fattura elettronica per forfettari, come ottenere i benefici proviene da Agenda Digitale.
Partecipa alla community
Help Desk