Vediamo in che modo annullare una nota di credito emessa per errore con anno 2023 anziché 2022
L'articolo Nota di credito con anno sbagliato, come rimediare proviene da Agenda Digitale.
Il contesto europeo è ancora molto frammentato riguardo obblighi e standard in ambito fatturazione elettronica: la priorità è adottare una normativa capace di portare equilibrio tra interoperabilità e supporto alle amministrazioni fiscali. Ecco la situazione
L'articolo Fatturazione elettronica e lotta all’evasione, lo scenario europeo: obiettivo, standardizzare proviene da Agenda Digitale.
Vediamo quali sono le regole tecniche da seguire in caso sia necessario annullare note di credito emesse per sbaglio
L'articolo Come annullare note di credito erroneamente emesse proviene da Agenda Digitale.
Vediamo il caso di una fattura PA emessa con dati errati ed accettata dall'ente, per capire in che modo è possibile rimediare
L'articolo Fattura PA con dati errati ma accettata, cosa fare proviene da Agenda Digitale.
Ecco come rimediare in caso di codice fiscale errato, o comunque non noto, del destinatario della fattura elettronica
L'articolo Fattura elettronica, cosa fare se il codice fiscale del destinatario è sbagliato proviene da Agenda Digitale.
Tutte le informazioni per procedere al pagamento del documento fiscale da parte di un ente estero per il progetto Erasmus
L'articolo Documento fiscale da un ente estero, cosa fare proviene da Agenda Digitale.
Vediamo quando la fattura PA rifiutata e la relativa nota di credito possono non essere registrate
L'articolo Fattura PA e relativa nota di credito rifiutate: cosa fare proviene da Agenda Digitale.
Un provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate fa luce sulla possibilità di completare il percorso di digitalizzazione iniziato con la fattura elettronica, in primis evidenziando la risoluzione delle divergenze tra amministrazione fiscale e Garante privacy sulla memorizzazione dei file XML delle fatture
L'articolo Fattura elettronica, verso la memorizzazione dei file nel SDI: come cambierà la conservazione proviene da Agenda Digitale.
L'accesso ai servizi Entratel è comunque consentito, qualora l'accesso sia stato attivato prima della chiusura della società, anche qualora quest'ultima sia estinta
L'articolo Società estinta, come conservare i documenti fiscali proviene da Agenda Digitale.
Approfondiamo l'eventuale possibilità di utilizzo del credito IVA nel caso di omessa o tardiva dichiarazione oltre novanta giorni dai termini previsti
L'articolo Omessa o tardiva dichiarazione Iva, come fare proviene da Agenda Digitale.
Partecipa alla community
Avvia una chat Whatsapp
Help Desk