Nulla osta che nella fattura ci siano beni in parte ceduti senza applicazione di imposta a seguito di rilascio di dichiarazione di intento ed in parte assoggettati ad imposta, così come è possibile che nella stessa fattura possano essere incluse cessioni che fanno riferimento a plurime dichiarazioni di intento
L'articolo Come emettere la fattura senza applicazione di imposta con dichiarazioni di intento proviene da Agenda Digitale.
L'imposta di bollo è quell'imposta che, a meno che non ci siano indicazioni normative differenti, deve essere applicata alle fatture elettroniche non soggette a iva (principalmente ai Forfettari), alle operazioni non imponibili con dichiarazioni di intento se comunque l'ammontare ...
Gestire la fatturazione elettronica nell’ambito delle relazioni con clienti e fornitori di Paesi esteri è spesso fonte di criticità per le imprese, complici normative nazionali differenti e l’assenza di standard tecnici condivisi globalmente: vediamo come rendere più semplici ed efficienti i processi con l’innovazione
L'articolo Fattura elettronica internazionale, come fare: vademecum per aziende proviene da Agenda Digitale.
Ecco come individuare il tipo documento da indicare nelle fatture elettroniche emesse da un Comune per autoconsumo relativo al servizio idrico
L'articolo Fatture emesse dal Comune, come scegliere il tipo documento giusto proviene da Agenda Digitale.
L'emissione di una fattura con data errata ed il suo storno con nota di credito non sono sanzionabili: ecco cosa dice la normativa
L'articolo Fattura con data errata, come non rischiare sanzioni proviene da Agenda Digitale.
Vediamo le regole per l'emissione e la conservazione dei DDT in formato digitale
L'articolo DDT digitali, come emetterli e conservarli proviene da Agenda Digitale.
Per prestazioni di modico valore e occasionali non c'è obbligo di partita IVA
L'articolo Prestazioni occasionali, non c’è bisogno di fare fattura proviene da Agenda Digitale.
Nella fattura differita TD24 è possibile indicare il riferimento al DDT in luogo del dettaglio dei beni ceduti: approfondiamo perché
L'articolo Fattura differita, si può indicare il DDT al posto del dettaglio dei beni proviene da Agenda Digitale.
L'errore di indirizzo nella fattura elettronica può essere considerato meramente formale e non sanzionabile
L'articolo Fattura elettronica, cosa succede se si fa un errore nell’intestazione proviene da Agenda Digitale.
Se manca la territorialità, il cedente deve emettere fattura secondo le regole del proprio Paese: analizziamo cosa dice la normativa
L'articolo Beni acquistati all’estero e non immessi in Italia, come gestire l’IVA proviene da Agenda Digitale.
Partecipa alla community
Avvia una chat Whatsapp
Help Desk