Fattura Per Tutti - La Fattura Elettronica Gratis
Search
× Search
.

Indicare una parola o una frase (tra virgolette). Durante l'inserimento sarà visualizzato l'elenco dei suggerimenti.

Ricevute fiscali senza registratore di cassa, corrispettivi elettronici o fattura elettronica?

Ricevute fiscali senza registratore di cassa, corrispettivi elettronici o fattura elettronica?
Data: nov 18, 2019
Commenti: 0
Autore: Anonym

Semplice con la fattura elettronica semplificata (ricevuta fiscale elettronica)

La ricevuta fiscale è un tipo di documento fiscale che devono emettere gli artigiani od i commercianti al dettaglio perché la legge li esonera dall'obbligo dell'emissione della fattura. Questa regola è definita dalla normativa nell'articolo 22 del DPR 633/1972.

Queste imprese sono esonerate dall'emissione della fattura perché la normativa vuole semplificare gli obblighi fiscali nei confronti delle piccole imprese che spesso sono gestite dal solo titolare.

Secondo la legge, in questi casi è possibile utilizzare la ricevuta fiscale o lo scontrino fiscale perché hanno la stessa funzione.

Quando però devi descrivere in modo breve il prodotto venduto od il servizio offerto e se le tue vendite giornaliere non sono un numero elevato, il documento più corretto da utilizzare è la ricevuta fiscale.

Tieni presente però, che secondo la legge, dal 1 gennaio 2020 non può più essere emessa la ricevuta fiscale ed al suo posto bisogna procedere con l'emissione della fattura elettronica semplificata (chiamata anche ricevuta fiscale elettronica). Questo è il documento che ha le caratteristiche più simili alla ricevuta fiscale e ti permetterà infatti di lavorare come hai fatto fino adesso. 

La fattura elettronica semplificata, come previsto dalla legge, deve essere emessa in uno specifico formato (XML) e quindi con un programma specifico in grado di crearla in modo corretto e deve essere inviata all'Agenzia delle Entrate (Sistema di Interscambio).

La fattura elettronica semplificata/ricevuta fiscale elettronica rende semplice il rilascio di un documento fiscale al cliente offrendo anche alcuni dettagli relativi alla vendita. 

Con l'abolizione della ricevuta fiscale, se vuoi mantenere il tuo attuale modo di lavorare, devi fare al tuo cliente la fattura elettronica semplificata (chiamata anche ricevuta fiscale elettronica).

 

Novità
 

Emetti lo scontrino elettronico con fatturapertutti senza bisogno del registratore di cassa. Clicca qui per approfondimenti

 

 

Questo tipo di fattura è come la fattura ordinaria con la differenza che la fattura elettronica semplificata/ricevuta fiscale elettronica può contenere meno informazioni rispetto a quella ordinaria.

Per farla ti basterà inserire nella fattura la data ed il numero del documento, la tua ragione sociale, solo la partita iva o solo il codice fiscale del cliente senza la ragione sociale, la descrizione generica della vendita, solo il totale della fattura e l'aliquota IVA senza quantità imponibile ed valore dell'IVA.

Per approfondimenti su Cos'è la fattura elettronica semplificata clicca qui

Inoltre, se sei un artigiano, e devi fare la fattura ad un privato, sei già abituato a richiedere il codice fiscale al cliente quando gli emetti la fattura per un lavoro di ristrutturazione, necessaria per le sue detrazioni fiscali. Considera che in più, la fattura semplificata è molto più semplice di quella che hai fatto fino adesso.

Se la tua attività è ad esempio una di quelle elencate di seguito e quindi sei un artigiano oppure fai commercio al dettaglio dal 1 gennaio 2020 non potrai più fare le ricevute fiscali, emetti quindi in modo veloce le fatture elettroniche semplificate (ricevute fiscali elettroniche)
 

Elenco di attività che devono emettere la Fattura Elettronica Semplificata (Ricevuta Fiscale Elettronica)
 

Falegname
Idraulico
Muratore
Imbianchino 
Tecnico riparatore elettrodomestici
Ceramista
Calzolaio
Antennista
Fabbro
Caldaista
Tappezziere
Parquettista
Cablatore
Carpentiere
Ebanista
Mobiliere
Ludoteca, Baby Parking, Asilo Privato
Vetreria
Decoratori
Orologiaio
Carrozziere
Parrucchiere
Centri estetici
Ristoranti
Alberghi e Hotel
Istituti di bellezza e saloni di barbieri e parrucchieri
Pasticcerie
Meccanico
Gommista
Sarto
Orafo
Acconciatori
Ascensorista
Autodemolizione
Autolavaggio
Agenzia disbrigo pratiche (immobiliari, auto)
Autotrasporto di merci per conto terzi
Barbiere
Elettrauto
Erboristeria
Estetista
Facchinaggio
Giardiniere
Lavanderia
Legatoria
Massaggiatore
Noleggio Autoveicoli Con Conducente
Onoranze Funebri
Palestra
Pedicure
Restauratore 
Spazzacamino
Tassista
Tatuaggi/Percing 
Toelettaura
Vetrinista

 

Nota Bene:

La ricevuta fiscale elettronica sostituisce a tutti gli effetti lo scontrino elettronico, in questo modo non hai l'obbligo dell'invio dei corrispettivi telematici.

Un altro elemento importante da tenere in considerazione è che se emetti ai tuoi clienti fatture di importo inferiore a 300 euro, secondo la legge, potrai registrarle in contabilità tramite un unico documento riepilogativo al massimo mensile. Questo elemento è un ulteriore vantaggio che hai se utilizzi la fattura elettronica semplificata. 

Per approfondimenti leggi il seguente articolo:

Con le fatture elettroniche semplificate basta una scrittura contabile cumulativa (documento riepilogativo)

 

Fatture elettroniche semplificate (Ricevute Fiscali Elettroniche) con fatturapertutti (facili e veloci)
 

Utilizza fatturapertutti per fare le tue fatture elettroniche semplificate (ricevute fiscali elettroniche) , potrai avere a disposizione un terminale ed un'applicazione che ti permetteranno di fare in modo facile e veloce le tue fatture semplificate/ricevute fiscali elettroniche. Il terminale inoltre ti offre la possibilità di rilasciare un documento da consegnare al cliente.

L'applicazione di fatturapertutti che ti offre la possibilità di gestire le tue vendite in modo facile e veloce si chiama SNAP

In merito potrebbe interessarti anche

Come funziona SNAP
 

Per emettere le ricevute fiscali elettroniche con fatturapertutti  clicca qui

Tramite l'applicazione ed il terminale, inserirai facilmente il cliente, il prodotto venduto ed avrai subito la ricevuta da consegnare al cliente. In questo modo il tuo cliente avrà un documento valido da esibire in caso di controllo fiscale e tu potrai gestire l'invio della fattura entro i termini di legge.

Rispetto alla ricevuta fiscale cartacea, la ricevuta fiscale elettronica (fattura elettronica semplificata) gestita su fatturapertutti, ti permette di avere, anche solo inserendo il codice fiscale, un archivio dei tuoi clienti, le statistiche delle tue vendite (fatturato, vendite per cliente, ecc.) e l'estratto conto degli incassi.

Per gestire inoltre a 360 gradi la tua azienda, fatturapertutti ti permette di ricevere automaticamente le fatture elettroniche di acquisto dei tuoi fornitori e gestire l'estratto conto dei pagamenti.

Per saperne di più vedi anche:

Fattura elettronica d’acquisto: ricezione, acquisizione e registrazione

 

Prova Gratis 60 giorni

 

Stampa

Commenta

This form collects your name, email, IP address and content so that we can keep track of the comments placed on the website. For more info check our Privacy Policy and Terms Of Use where you will get more info on where, how and why we store your data.
Aggiungi commento

Theme picker

Terms Of UsePrivacy StatementCopyright 2023 by K2 Innovazione srl | P.Iva: 00540880861
Back To Top