Search
× Search


 Blog

Scontrini elettronici software, ok dell'Agenzia delle entrate

Scontrini elettronici software, ok dell'Agenzia delle entrate
Data: mar 21, 2025
Categorie: Blog
Commenti: 0
Autore: Claudio

Pubblicato un nuovo provvedimento coerente con la digitalizzazione del nostro paese

 Come emettere scontrini elettronici con il nuovo provvedimento dell'Agenzia delle Entrate

 

 


 

 

L'alternativa al registratore di cassa: tecnologia software e scontrini elettronici

 

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il 7 marzo 2025 il Provvedimento 111204/2025 che descrive le regole ed i dettagli tecnici per una nuova modalità tecnologica da utilizzare per l'emissione degli scontrini tramite software.

Alle soluzioni già esistenti si aggiunge una tecnologia che permette, di coprire un più ampio spettro di soluzioni per emettere gli scontrini elettronici, senza il "registratore di cassa" fisico, tramite un'app, software installati su smartphone, tablet, Pc. servizi web ed e-commerce o altro. 

L'Agenzia delle Entrate, con questo provvedimento concretizza la normativa prevista dall'articolo 24 del decreto legislativo 8 gennaio 2024 n.1.

In questo decreto infatti si parla della "Memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi mediante apposite procedure software".

Questo decreto completa i passaggi di innovazione, previsti dalla legge, in merito alla gestione dei documenti fiscali (fatture e scontrini).

A partire dall'anno 2015, con il Decreto Legislativo 127/2015 (all'articolo 2 comma 1) sono state infatti introdotte le prime regole per la gestione digitale dello scontrino (lo scontrino elettronico), adesso si un altro passo avanti.

In arrivo quindi la modalità tecnologica attesa da tempo per la gestione dello scontrino elettronico che si affianca alle precedenti.

La soluzione scontrino senza cassa di fatturapertutti

Prova Gratis 60 giorni

 

Soluzioni software invio dei corrispettivi, la modalità aggiuntiva

Come funziona il software per scontrini elettronici con il nuovo provvedimento

 

Con questa modalità vengono separati i momenti di gestione dei corrispettivi:

  1. memorizzazione delle vendite nel software, app, servizio web, ecc. installato nel sistema di chi emette gli scontrini,
  2. trasmissione all'Agenzia delle Entrate dei dati dei corrispettivi giornalieri 

Di seguito ti spieghiamo più in dettaglio il suo funzionamento.

La tecnologia è composta da due parti, la prima parte è il Punto di Emissione (PEM), che è sistema di emissione del documento commerciale, qui deve essere installato il "Modulo Fiscale 1" che si occupa di:

  • emettere gli scontrini elettronici (documenti commerciali) e registrare in modo sicuro le vendite 
  • trasmettere i dati al Punto di Elaborazione (PEL)

La seconda parte è il Punto di Elaborazione (PEL), punto in cui è installato il software chiamato "Modulo Fiscale 2" e che si occupa di comunicare con l'Agenzia delle Entrate e funge da concentratore e immagazzinatore (hub) dei dati alleggerendo il carico al destinatario ed ottimizzando il sistema nazionale fiscale. Nello specifico, il Punto di Elaborazione (PEL):

  • riceve i dati delle vendite dal Punto di Emissione (PEM)
  • trasmette all'Agenzia delle Entrate i dati dei corrispettivi telematici giornalieri (le vendite) 
  • invia i dati della lotteria degli scontrini
  • gestisce le segnalazioni di anomalie ed errori
  • conserva digitalmente i dati delle singole vendite per il tempo previsto dalla legge
  • permette all'Agenzia delle Entrate o alla Guardia di Finanza di effettuare il controllo dei dati
  • gestisce meglio la coda di consegna degli scontrini all'ade senza la criticità di una gestione in real-time


Fonte: Agenzia delle Entrate

 

 

La Soluzione Software con l'App Scontrini Elettronici Senza Registratore di Cassa
 

I Vantaggi della soluzione software per emettere scontrini elettronici

 

Fatturapertutti lavora da tempo sulla digitalizzazione dello scontrino. Il modulo fiscale ed il modulo dei pagamenti di fatturapertutti consentono già di emettere scontrini, ricevere pagamenti elettronici ed effettuare la stampa dello scontrino.
Tutto in modo facile, veloce e molto economico. Ecco perchè conviene utilizzare l'App dello scontrino elettronico senza registratore di cassa.

Per approfondimenti leggi gli articoli:

Con la soluzione di fatturapertutti, lo scontrino elettronico ed il POS (terminale o softpos) sono sempre collegati (obbligo previsto dalla legge a partire dal 2026). Un nostro articolo che parla di questo argomento, spiega le nuove regole. 
Obbligo registratore di cassa collegato con il POS
Affidati a fatturapertutti per non avere sanzioni fatturapertutti scontrini e Pos collegati

Se sei uno sviluppatore, puoi già da subito interfacciarti con l'App di fatturapertutti che può essere contattata da un'altra App lavorando in modo silente nel tuo dispositivo (App To App modulo fiscale).

Qualsiasi App può comunicare con l'App di fatturapertutti (App To App) per:

  • emettere lo scontrino elettronico (documento commerciale),
  • interagire con i sistemi di pagamento per ricevere pagamenti elettronici,
  • stampare lo scontrino,
  • effettuare altre operazioni di carattere fiscale/gestionale (fattura elettronica, ddt, ordine, scheda di intervento, buono di consegna, preventivo, ecc.).

👉Hai sviluppato un'App ad esempio per il noleggio di auto, bici, monopattini, facility management, pacchetti turisti, noleggio ombrelloni, gestione parcheggi, un'App per ordinare cibo, ecc. e vuoi sfruttare alcune o le diverse funzionalità di integrazione con fatturapertutti? 👉Contattaci su whatsapp per sapere come fare.

Per consultare il provvedimento e le specifiche tecniche dell'Agenzia delle Entrate sulla memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei corrispettivi, clicca sul link qui sotto:

Provvedimento del 7 marzo 2025

Prova Gratis 60 giorni

Stampa
Valutazione:
5.0

Documenti scaricabili

 


Partecipa alla community

  

Avvia una chat Whatsapp

Manuale d'uso

Terms Of UsePrivacy StatementCopyright 2025 by K2 Innovazione srl | P.Iva: 00540880861 - REA EN39798 - Cap.Soc.100.000,00 € i.v
Back To Top