DOMANDA Siamo un’azienda di produzione e commercializzazione di prodotti alimentari (salumi) con sede in Italia. In merito alla entrata in vigore della fatturazione elettronica non è stato ancora definito chiaramente da quando scattano i termini per determinare la scadenza della fattura. L’art. 62 stabiliva che i termini di pagamento partivano dal momento del ricevimento della […]
L'articolo eFattura per cessione di prodotti agricoli e alimentari: chiarimenti sulla scadenza proviene da Agenda Digitale.
DOMANDA All’atto dell’importazione definitiva di merci, riceviamo la documentazione in formato analogico/pdf. Dal primo gennaio 2019 l’agenzia dogane e monopoli continuerà a trasferirci i documenti in formato analogico/pdf o sarà obbligata ad emissione di e-fattura? Valga la prima o seconda modalità di trasmissione, la documentazione ricevuta dovrà essere oggetto di comunicazione nell’esterometro? Cordiali saluti Alberto […]
L'articolo Bollette doganali, niente fattura elettronica per le importazioni proviene da Agenda Digitale.
Tutte le risposte, sostenute da argomentazioni e dati, ai dubbi delle imprese alle prese con l'obbligo di fatturazione elettronica dal 2019, spesso visto come un nuovo adempimento costoso: perché è un'opportunità e come sfruttarla al meglio
L'articolo Fattura elettronica 2019, le FAQ per chi non è convinto dei vantaggi proviene da Agenda Digitale.
DOMANDA Premesso che è nostra intenzione inviare allo SDI anche le fatture elettroniche che emetteremo ai nostri clienti esteri, chiediamo se sarà possibile inviare in formato XML anche le fatture che riceveremo dai nostri fornitori esteri, dai minimi e dai forfettari. Se la risposta è positiva, potete indicarci la procedura da seguire? Ringraziamo anticipatamente per […]
L'articolo Operazioni transfrontaliere, la procedura di trasmissione al Sistema d’interscambio proviene da Agenda Digitale.
Cos'è il reverse charge, l'evoluzione del meccanismo, quando è stato introdotto in Italia, a quali operazioni si applica, le criticità, le violazioni e le possibili sanzioni. Tutto quello che c'è da sapere
L'articolo Reverse charge Iva: quando si applica, norme e sanzioni proviene da Agenda Digitale.
Semestre senza sanzioni per l'emissione in ritardo, più flessibilità sulla data di emissione, nuovi elementi da inserire in fattura, semplificazioni detrazione IVA: punto per punto, le novità sulla fattura elettronica del collegato fiscale alla manovra 2019
L'articolo Fattura elettronica 2019, che cambia per sanzioni e semplificazioni proviene da Agenda Digitale.
DOMANDA Un nostro cliente (distributore carburante) nel mese di luglio non ha ricevuto tramite sdi alcune fatture elettroniche emesse dalla compagnia petrolifera. Ora ha necessità di visualizzare tali fatture che come dice il provvedimento 30.04.2018 dovrebbero essere disponibili nella sua area riservata del sito Web Agenzia delle Entrate. Io non riesco a capire dove devo […]
L'articolo Come visualizzare le fatture elettroniche nel sito dell’Agenzia delle Entrate? proviene da Agenda Digitale.
Diventerà più semplice emettere e trasmettere fattura elettronica. E' l'effetto delle semplificazioni appena annunciate da Sogei e che vanno incontro alle richieste degli operatori interessati. Tra l'altro, le deleghe per gli intermediari qualificati saranno attivabili e gestibili anche in modalità telematica massiva
L'articolo Fatturazione elettronica B2B, le semplificazioni in vista dell’obbligo 2019 proviene da Agenda Digitale.
DOMANDA C’è un po’ di confusione sulla data emissione fattura. Un articolo del sole24ore dice che deve essere inviata allo SDI ordinariamente entro 24 ore dalla data fattura e solo quando lo SDI restituisce la ricevuta, è effettivamente emessa. Le giro l’estratto “9. Quando si considera emessa una fattura elettronica? La fattura elettronica si considera […]
L'articolo Data emissione fattura, sanzioni per ritardi proviene da Agenda Digitale.
Corsa contro il tempo per l'adeguamento alla fatturazione elettronica, imprese e professionisti spesso non hanno ancora iniziato a fare i primi passi per l'adeguamento, il rischio di arrivare impreparati è alto. Ecco come fare, dall'analisi dell'attuale conformità alle informazioni da inviare ai clienti
L'articolo Fattura elettronica B2B, adeguarsi “last minute”: che fare proviene da Agenda Digitale.
Partecipa alla community
Avvia una chat Whatsapp
Help Desk