Indicare il codice CIG o CUP nella fattura elettronica
Il CIG (Codice Identificativo Gara) e il CUP (Codice Unico di Progetto) sono dei codici da riportare ...
Leggi Tutto
La funzione Duplica di fatturapertutti semplifica l'emissione di fatture emesse con ricorrenza periodica; ad esempio canoni di affitto o di assistenza, abbonamenti periodici, somministrazioni di utenze e manutenzioni.
Con la funzione Duplica di fatturapertutti è possibile generare fatture elettroniche a partire da una precedente.......
Leggi Tutto
Il momento di trasmissione delle fatture al sistema TS è strettamente legato al ...
Leggi Tutto
Se il committente richiede l'emissione di una nota di credito cumulativa ...
Leggi Tutto
Nelle fattura emesse con regime forfetario è obbligatorio ...
Leggi Tutto
Se il committente richiede delle variazioni su un documento Accettato o in Decorrenza termini ...
Leggi Tutto
È presente la funzione di importazione dei documenti da file xml di fatture elettroniche o di un file compresso contenente diversi xml
Leggi Tutto
si, Direct ERP2FXT è il servizio di sincronia tra fatturapertutti e un gestionale ERP, ogni fattura emessa si troverà depositata su fatturapertutti pronta per l'invio.
Per le organizzazioni strutturate, è fondamentale ormai da tempo l’utilizzo di un software ERP, per gestire, organizzare e tracciare le informazioni più importanti per l’impresa...........
Leggi Tutto
Il CIG (Codice Identificativo Gara) e il CUP (Codice Unico di Progetto) sono dei codici da riportare ...
Leggi Tutto
E' possibile effettuare il calcolo delle ritenute ex ENPALS (oggi INPS) su fatturapertutti?
Leggi Tutto