Per le fatture elettroniche emesse e ricevute del 2020 esiste l'obbligo della conservazione sostitutiva per la durata di 10 anni. L'operazione deve essere effettuata, con cadenza annuale, entro ...
Il Decreto sostegni (Decreto legge 22 marzo 2021 n. 41) ha posticipato il termine per effettuare la conservazione digitale delle fatture elettroniche emesse nell'anno 2019 al ...
Più tempo per la conservazione delle fatture elettroniche emesse nel 2019 ...
Fatturapertutti presenta la nuova versione
Le stampa non è valida ai fini della conservazione sostitutiva e può essere utilizzata solo per uso interno. Consente all'utente di visualizzare le sue fatture elettroniche in modo più leggibile secondo lo schema abituale e può essere utilizzata come copia da consegnare al commercialista.
L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione 81/E del 25/09/2015 accredita l'impostazione sostenuta da Fattura Per Tutti precisando che il conservatore (“elettronico”) non è il depositario delle scritture e quindi il contribuente non è tenuto a farne comunicazione mediante il modello AA9/11 - AA7/10 - AA9/12.
F.A.Q.
Tutorial
Blog
Articoli più letti
Contesto normativo
Documentazione
Condizioni di contratto
Partecipa alla community
Avvia una chat Whatsapp
Help Desk