Search
× Search


 Blog

Come fatturare prestazioni mediche 2025: obblighi e scadenze

Come fatturare prestazioni mediche 2025: obblighi e scadenze
Data: mar 31, 2025
Categorie: Blog
Commenti: 0
Autore: Claudio

Nuove regole per la fattura sanitaria dal 2026. Gestisci le prestazioni mediche direttamente dal tuo smartphone con un'app

 Fattura prestazioni sanitarie, invio TS, sanzioni
 

 

 

Divieto della fattura elettronica per i medici e gli operatori sanitari per il 2025

 

Con l'approvazione definitiva del Decreto Legge "Milleproroghe", è stata definita la proroga anche per l'anno 2025 del divieto della fattura elettronica per i medici e gli operatori sanitari (fatture sanitarie).

Le fatture per le prestazioni sanitarie devono quindi essere emesse, anche per il 2025, in formato cartaceo (fattura tradizionale cartacea). Dopo l'emissione della fattura cartacea per le prestazioni sanitarie, il medico o l'operatore sanitario deve procedere con l'invio delle prestazioni al Sistema Tessera Sanitaria.

 

Scadenze invio prestazioni sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria
 

Secondo quanto previsto ad oggi 31 marzo 2025, le prestazioni sanitarie dell'anno 2025 devono essere inviate al Sistema Tessera Sanitaria entro le seguenti date:

L'invio dei dati delle prestazioni sanitarie è semestrale e per l'anno 2025 deve rispettare le seguenti date.

 

Data pagamento fattura
Scadenza invio al Sistema Ts
I° semestre (1 gennaio - 30 giugno) 30 settembre 2025
II° semestre (1 luglio - 31 dicembre) 2 febbraio 2026

 

Per i medici veterinari l'invio delle prestazioni sanitarie è annuale.

Data pagamento fattura
Scadenza invio al Sistema Ts
1 gennaio - 31 dicembre 16 febbraio 2026

 

 

Le scadenze dell'invio al TS delle spese sanitarie è pubblicato sul sito del Sistema Tessera Sanitaria, calendario trasmissione telematica spese sanitarie anno 2025

 

fatture sanitarie app invio ts

 

Sanzioni spese sanitarie TS per invio in ritardo o per non invio
 

Nel caso in cui le spese sanitarie vengono inviate al Sistema TS dopo i termini stabiliti dalla legge, è prevista una sanzione di 100 euro per ogni documento fino ad un massimo di 50.000 euro.

Secondo quanto precisato dall'Agenzia delle Entrate non vengono applicate sanzioni se la trasmissione è effettuata entro cinque giorni dalla data di scadenza dell'invio.

Entro 60 giorni dalla data di scadenza del termine di invio, è possibile avere una sanzione ridotta procedendo con ravvedimento operoso. In questo caso la sanzione base di 100 euro è ridotta ad 1/3.

Questi chiarimenti sono stati forniti dall'Agenzia delle Entrate all'interno del documento: Violazione degli obblighi di comunicazione al Sistema tessera sanitaria.

 

Fattura sanitaria 2026: nuove regole per medici e operatori sanitari

 

Oltre a quanto descritto in precedenza, sono previste nuove regole che probabimente si applicano dal 2026. Il 13 marzo 2025 il Consiglio dei Ministri ha approvato uno schema di Decreto Legislativo in via preliminare che rende definitivo il divieto della fattura elettronica per i medici e gli operatori sanitari.
Questo decreto è in fase di esame e quindi non è ancora definitivo ma è molto probabile che venga confermato. 

Lo stesso decreto cambia le regole in merito al termine di invio delle spese sanitarie al Sistema TS al ha previsto anche l'invio annuale delle prestazioni sanitarie la Sistema Tessera Sanitaria per tutti gli operatori sanitari.

Con fatturapertutti gestisci le fatture sanitarie dal tuo smartphone, tablet o PC. È semplice, veloce e completa.

Prova Gratis 60 giorni
 
Leggi anche:
Stampa
Valutazione:
5.0
 


Partecipa alla community

  

Avvia una chat Whatsapp

Manuale d'uso

Terms Of UsePrivacy StatementCopyright 2025 by K2 Innovazione srl | P.Iva: 00540880861 - REA EN39798 - Cap.Soc.100.000,00 € i.v
Back To Top