Due modalità completamente differenti di lavoro, cui si aggiungono le collaborazioni: tutte le informazioni per valutare, dal punto di vista fiscale, le regole previste dalle leggi per ogni categoria
L'articolo Lavoro autonomo e dipendente: ecco le differenze fiscali proviene da Agenda Digitale.
Come gestire la corretta detrazione dell'IVA delle fatture datate dicembre 2020 e ricevute a gennaio 2021: vediamo le indicazioni della normativa di riferimento
L'articolo Fatture elettroniche datate dicembre 2020: come gestire la detrazione IVA proviene da Agenda Digitale.
Approfondiamo come funziona il servizio di consultazione e conservazione delle fatture offerto dall'Agenzia delle Entrate, per capire in che modo il contribuente può usufruirne
L'articolo Consultazione e conservazione delle fatture elettroniche: come funziona il servizio AdE proviene da Agenda Digitale.
Il Decreto Semplificazioni torna a parlare di conservazione a norma, introducendo un'aggiunta al CAD che risulta interpretabile come il via libera all'estensione ai privati dell'obbligo di conservare adeguatamente i documenti: analizziamo la situazione e le regole
L'articolo Conservazione a norma anche per i privati, ci sono strade migliori proviene da Agenda Digitale.
Vediamo le regole per trattare in modo adeguato una nota di credito con segno negativo e quando si presenta questo caso particolare
L'articolo Nota di credito con segno negativo, ecco come gestirla proviene da Agenda Digitale.
Tutto sulla dichiarazione IVA precompilata 2021, l'iniziativa dell'Agenzia delle entrate la cui fase sperimentale è partita il primo gennaio: l'obiettivo è semplificare le procedure a vantaggio del contribuente
L'articolo Dichiarazione IVA precompilata 2021, che cos’è e come funziona proviene da Agenda Digitale.
Vediamo le regole da tenere presenti nel caso di acquisto di beni di una Spa da utilizzare in luogo diverso da quello in cui viene svolta l'attività
L'articolo Acquisto di beni di una Spa, le regole per il loro utilizzo proviene da Agenda Digitale.
Per le prestazioni differite con pagamento anticipato, la fattura va emessa con tipo documento TD01: vediamo perché
L'articolo Fattura elettronica, ecco quale tipo documento usare per le prestazioni differite proviene da Agenda Digitale.
La fattura elettronica immediata datata 31 dicembre 2020 può essere trasmessa al SDI entro il 12 gennaio 2021
L'articolo Fattura elettronica, differenza tra data di emissione e di trasmissione proviene da Agenda Digitale.
Fino al 28 febbraio 2021, le fatture elettroniche si potranno consultare nell'area riservata dell'Agenzia delle entrate, in seguito servirà il permesso del soggetto interessato
L'articolo Conservazione delle fatture elettroniche, ecco le scadenze proviene da Agenda Digitale.
Partecipa alla community
Help Desk