Fattura Per Tutti - La Fattura Elettronica Gratis
Search
× Search


 Contesto normativo
e oltre

Data: ago 7, 2023

Conservazione delle fatture elettroniche: storia di un obbligo (inventato) diventato business

Le fatture elettroniche non avrebbero bisogno di essere conservate perché già in possesso di una PA, eppure attorno alla loro conservazione si è creato un enorme business. Perché tra gli addetti ai lavori, la maggior parte non si è posto il problema e altri si sono supinamente adeguati? Esaminiamo le posizioni di coloro che svolgono un ruolo di primo piano e che potrebbero contribuire al cambiamento

L'articolo Conservazione delle fatture elettroniche: storia di un obbligo (inventato) diventato business proviene da Agenda Digitale.

Leggi Tutto
Data: mar 24, 2023

DDT digitali, come emetterli e conservarli

Vediamo le regole per l'emissione e la conservazione dei DDT in formato digitale

L'articolo DDT digitali, come emetterli e conservarli proviene da Agenda Digitale.

Leggi Tutto
Data: mar 23, 2022

PA, quant’è difficile semplificare: perché il PNRR può risolvere paradossi e asimmetrie organizzative

L'indice Desi che posiziona l'Italia al ventiquattresimo posto in Europa in termini di innovazione e digitalizzazione: un dato che offre una chiave di lettura importante alla luce delle priorità che la PA deve affrontare per semplificare aspetti che rischiano di frenare lo sviluppo del Paese

L'articolo PA, quant’è difficile semplificare: perché il PNRR può risolvere paradossi e asimmetrie organizzative proviene da Agenda Digitale.

Leggi Tutto
Data: feb 22, 2022

Multe via PEC, perché arrivano e quando sono illecite

Il Garante privacy negli ultimi anni è intervenuto più volte sul tema delle sanzioni per infrazioni al codice della strada segnalate via PEC, rilevando come l'indirizzo ricavato dai pubblici indirizzi INI-PEC sia in realtà visibile anche a persone diverse dal diretto interessato

L'articolo Multe via PEC, perché arrivano e quando sono illecite proviene da Agenda Digitale.

Leggi Tutto
Data: feb 9, 2022

Registri e libri contabili cartacei, qual è il rapporto con la fatturazione elettronica

La conservazione dei libri e registri in formato analogico è compatibile con la conservazione digitale delle fatture elettroniche: ecco le regole

L'articolo Registri e libri contabili cartacei, qual è il rapporto con la fatturazione elettronica proviene da Agenda Digitale.

Leggi Tutto
Data: dic 1, 2021

Fattura elettronica, come mandare la copia di cortesia a clienti esteri

Copia di cortesia della fattura elettronica per clienti esteri: ecco la procedura per effettuare la consegna

L'articolo Fattura elettronica, come mandare la copia di cortesia a clienti esteri proviene da Agenda Digitale.

Leggi Tutto
Data: nov 10, 2021

Dichiarazione dei redditi, per la trasmissione telematica serve l’autenticazione

La dichiarazione dei redditi trasmessa telematicamente va firmata o autenticata solo dal professionista

L'articolo Dichiarazione dei redditi, per la trasmissione telematica serve l’autenticazione proviene da Agenda Digitale.

Leggi Tutto
Data: set 2, 2021

Conservazione digitale, ultimi mesi per adeguarsi alle Linee guida: cosa cambia

Le nuove Linee guida Agid sulla conservazione digitale entreranno in vigore dal primo gennaio 2022: gli operatori hanno a disposizione ancora pochi mesi per prepararsi al meglio alla scadenza del 31 dicembre

L'articolo Conservazione digitale, ultimi mesi per adeguarsi alle Linee guida: cosa cambia proviene da Agenda Digitale.

Leggi Tutto
Data: ago 5, 2021

Credito di imposta 4.0, le regole dell’Agenzia delle entrate per compilare la fattura

Con la circolare numero 9/E di luglio, l'Agenzia delle entrate ha chiarito come indicare in fattura i riferimenti necessari per fruire del credito di imposta per i nuovi investimenti previsti dal Piano Transizione 4.0

L'articolo Credito di imposta 4.0, le regole dell’Agenzia delle entrate per compilare la fattura proviene da Agenda Digitale.

Leggi Tutto
Data: ago 3, 2021

La tenuta informatica di libri e registri: i chiarimenti dell’Agenzia delle entrate

L'Agenzia delle entrate quest'anno con la risposta a un interpello ha chiarito alcuni aspetti relativi alla tenuta dei documenti informatici di rilevanza fiscale, in particolare libri e registri contabili, attività da distinguere dalla conservazione

L'articolo La tenuta informatica di libri e registri: i chiarimenti dell’Agenzia delle entrate proviene da Agenda Digitale.

Leggi Tutto
RSS
13Ultimo

Theme picker

 


Partecipa alla community

  

Avvia una chat Whatsapp

Manuale d'uso

Archivio

Terms Of UsePrivacy StatementCopyright 2023 by K2 Innovazione srl | P.Iva: 00540880861 - REA EN39798 - Cap.Soc.100.000,00 € i.v
Back To Top