Dal primo luglio 2022 sono cambiate le modalità di comunicazione dei dati delle operazioni, sia attive che passive, con l'estero: una circolare dell'Agenzia delle Entrate ha chiarito in che modo svolgere correttamente l'adempimento, quali operazioni ne sono escluse e quali gli obblighi
L'articolo Esterometro, ecco come fare: i chiarimenti dell’Agenzia delle entrate proviene da Agenda Digitale.
L'Allegato A del Regolamento sui criteri per la fornitura dei servizi di conservazione, documento che completa l'iter di modifiche normative sulla conservazione promosse da Agid, contiene la descrizione dei requisiti richiesti
L'articolo Fornitori servizi di conservazione, le nuove regole Agid: focus Allegato A proviene da Agenda Digitale.
L'Agenzia delle entrate nella risposta a un interpello ha confermato che anche i documenti fiscali devono seguire le norme del CAD e delle Linee guida Agid sulla conservazione, indicando gli interventi relativi ai metadati indispensabili per allinearsi
L'articolo Conservazione documenti fiscali, le indicazioni dell’Agenzia delle entrate per gestire i metadati proviene da Agenda Digitale.
Il termine previsto per completare il processo di conservazione elettronica delle fatture elettroniche datate 2019 era fissato al 10 marzo: tre giorni dopo, il MEF ha comunicato la proroga di tre mesi, decisa per favorire i contribuenti
L'articolo Conservazione fatture elettroniche 2019, termine rinviato a giugno: ecco le regole proviene da Agenda Digitale.
Sarà possibile aderire al servizio di consultazione delle fatture elettroniche dell'Agenzia delle entrate fino al 30 giugno. La proroga, dipendente da interlocuzioni con garante privacy, ci permette di aderire a un servizio utile. Ecco cosa bisogna fare
L'articolo Consultazione fatture elettroniche, prorogato servizio dell’Agenzia delle entrate: ecco perché è utile proviene da Agenda Digitale.
L'Agenzia delle entrate durante Telefisco 2021 ha chiarito, in risposta al quesito di un esercente, che il rilascio del documento commerciale al cliente e la corretta liquidazione dell’imposta sono requisiti funzionali all'eventuale irrogazione unicamente della sanzione fissa da cento euro
L'articolo Sanzioni scontrino elettronico, quanto si paga se si hanno più punti cassa proviene da Agenda Digitale.
Il Decreto Semplificazioni torna a parlare di conservazione a norma, introducendo un'aggiunta al CAD che risulta interpretabile come il via libera all'estensione ai privati dell'obbligo di conservare adeguatamente i documenti: analizziamo la situazione e le regole
L'articolo Conservazione a norma anche per i privati, ci sono strade migliori proviene da Agenda Digitale.
Le novità del Decreto liquidità n.23/2020, dopo il DM del MEF del 28/12/19, sull'imposta di bollo per le fatture ed i documenti a rilevanza fiscale, il DL 124/19 su sanzioni e pagamenti e le regole per la corretta compilazione delle Dichiarazioni dei Redditi 2020. Il caso della responsabilità solidale per i soggetti esteri.
L'articolo Marca da bollo o imposta di bollo 2020 (virtuale o cartacea) nelle fatture, la guida per tutte le situazioni proviene da Agenda Digitale.
Le fatture elettroniche emesse col sistema Otello devono essere conservate dal contribuente: ecco le regole da rispettare e applicare in questi casi
L'articolo Fattura elettronica emessa con Otello, ecco come fare la conservazione proviene da Agenda Digitale.
Partecipa alla community
Avvia una chat Whatsapp
Help Desk