Dal report predisposto da OCSE per il 2022 dedicato alla Tax Administration Series (TAS 2022) emerge come le amministrazioni fiscali abbiano accelerato il percorso di digitalizzazione, in primis a causa delle conseguenze della pandemia: i dati raccolti indicano meno presenze in ufficio e un aumento dei contatti digitali
L'articolo Fisco più digitale, ecco lo scenario italiano secondo l’OCSE proviene da Agenda Digitale.
FatturaPA, l'evoluzione tecnica e normativa: approfondiamo i cambiamenti cui la fattura elettronica verso la pubblica amministrazione è stata soggetta, gli scenari che si prospettano e gli aspetti che rappresentano ancora fronti critici
L'articolo FatturaPA, tutte le regole: metadati, formato e privacy, cosa bisogna sapere proviene da Agenda Digitale.
Il domicilio digitale speciale deve essere un canale telematico certificato: vediamo le indicazioni normative
L'articolo Domicilio digitale speciale, come funziona proviene da Agenda Digitale.
Le nuove Linee guida Agid sulla conservazione digitale entreranno in vigore dal primo gennaio 2022: gli operatori hanno a disposizione ancora pochi mesi per prepararsi al meglio alla scadenza del 31 dicembre
L'articolo Conservazione digitale, ultimi mesi per adeguarsi alle Linee guida: cosa cambia proviene da Agenda Digitale.
L'Allegato A del Regolamento sui criteri per la fornitura dei servizi di conservazione, documento che completa l'iter di modifiche normative sulla conservazione promosse da Agid, contiene la descrizione dei requisiti richiesti
L'articolo Fornitori servizi di conservazione, le nuove regole Agid: focus Allegato A proviene da Agenda Digitale.
L'Agenzia delle entrate nella risposta a un interpello ha confermato che anche i documenti fiscali devono seguire le norme del CAD e delle Linee guida Agid sulla conservazione, indicando gli interventi relativi ai metadati indispensabili per allinearsi
L'articolo Conservazione documenti fiscali, le indicazioni dell’Agenzia delle entrate per gestire i metadati proviene da Agenda Digitale.
Prorogato fino al 30 giugno 2021 il termine per aderire alla consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche, scade invece il 10 marzo la conservazione delle fatture del 2019: date e adempimenti che presentano alcuni fronti critici per aziende e professionisti
L'articolo Consultazione delle fatture elettroniche, ecco le scadenze 2021 e gli impatti per le imprese proviene da Agenda Digitale.
Una sentenza della Corte di Cassazione sottolinea il valore della conservazione digitale, una fase dell'iter di gestione dei documenti informatici che troppo spesso è trascurata: vediamo qual è la sua utilità e quali sono i riferimenti normativi
L'articolo Conservazione digitale, ecco perché è importante anche a processo proviene da Agenda Digitale.
Approfondiamo la normativa per far luce sulla natura di una fattura in formato PDF e capire qual è il sistema corretto di conservazione da applicare
L'articolo Fattura in PDF, ecco perché è da considerarsi analogica e non elettronica proviene da Agenda Digitale.
Le fatture analogiche non sono soggette all'obbligo di conservazione in formato digitale: vediamo le regole da rispettare e la normativa di riferimento
L'articolo Fatture analogiche, ecco perché non serve la conservazione sostitutiva proviene da Agenda Digitale.
Partecipa alla community
Avvia una chat Whatsapp
Help Desk