Prorogato fino al 30 giugno 2021 il termine per aderire alla consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche, scade invece il 10 marzo la conservazione delle fatture del 2019: date e adempimenti che presentano alcuni fronti critici per aziende e professionisti
L'articolo Consultazione delle fatture elettroniche, ecco le scadenze 2021 e gli impatti per le imprese proviene da Agenda Digitale.
Si va verso la dismissione programmata delle credenzali Entratel dell'Agenzia delle Entrate, al fine di spingere l'adozione di sistemi di identità digitale come SPID. Tuttavia la situazione presenta fronti critici per l'utenza professoniale, in particolare commercialisti e loro collaboratori
L'articolo Dismissione credenziali Entratel, ecco tutti i problemi per i commercialisti proviene da Agenda Digitale.
Il Decreto Semplificazioni torna a parlare di conservazione a norma, introducendo un'aggiunta al CAD che risulta interpretabile come il via libera all'estensione ai privati dell'obbligo di conservare adeguatamente i documenti: analizziamo la situazione e le regole
L'articolo Conservazione a norma anche per i privati, ci sono strade migliori proviene da Agenda Digitale.
Vediamo le regole per trattare in modo adeguato una nota di credito con segno negativo e quando si presenta questo caso particolare
L'articolo Nota di credito con segno negativo, ecco come gestirla proviene da Agenda Digitale.
Interventi come la fattura elettronica, svolti con l'intento di semplificare le procedure amministrative e burocratiche, celano invece complessità legate a norme e processi vetusti: vediamo quali accorgimenti si dovrebbero adottare per migliorare
L'articolo Semplificazione delle procedure fiscali, serve un salto di qualità: ecco le proposte proviene da Agenda Digitale.
Una sentenza della Corte di Cassazione sottolinea il valore della conservazione digitale, una fase dell'iter di gestione dei documenti informatici che troppo spesso è trascurata: vediamo qual è la sua utilità e quali sono i riferimenti normativi
L'articolo Conservazione digitale, ecco perché è importante anche a processo proviene da Agenda Digitale.
Vediamo cosa dicono le norme relativamente al limite temporale entro cui inviare si possono lecitamente inviare le fatture differite
L'articolo Fattura differita, ecco qual è il corretto termine di emissione proviene da Agenda Digitale.
Approfondiamo la normativa per far luce sulla natura di una fattura in formato PDF e capire qual è il sistema corretto di conservazione da applicare
L'articolo Fattura in PDF, ecco perché è da considerarsi analogica e non elettronica proviene da Agenda Digitale.
Le restrizioni per il contenimento dell'epidemia da coronavirus hanno portato a digitalizzare i processi pubblici, spingendo l'amministrazione finanziaria a individuare nuove forme di dialogo con i contribuenti
L'articolo Coronavirus e fisco, ecco le nuove forme di dialogo tra Agenzia delle Entrate e contribuenti proviene da Agenda Digitale.
Partecipa alla community
Help Desk