Dal primo luglio entrano in vigore le nuove regole tecniche per la fattura elettronica nazionale, che consentono la conformità anche alla fatturazione elettronica europea: cambiano codici IVA, tipo documento, tipi ritenuta e altri importanti codici
L'articolo Fattura elettronica, le nuove regole tecniche dal primo luglio: che cambia proviene da Agenda Digitale.
L'Agenzia delle entrate nella risposta a un interpello ha confermato che anche i documenti fiscali devono seguire le norme del CAD e delle Linee guida Agid sulla conservazione, indicando gli interventi relativi ai metadati indispensabili per allinearsi
L'articolo Conservazione documenti fiscali, le indicazioni dell’Agenzia delle entrate per gestire i metadati proviene da Agenda Digitale.
Ecco le regole per determinare il fatturato nel caso di contribuenti con regime forfettario, allo scopo di richiedere il Contributo a fondo perduto
L'articolo Contributo a fondo perduto, come funziona il calcolo del fatturato per forfettari proviene da Agenda Digitale.
Il Contributo Maternità va sommato agli altri proventi incassati nell’esercizio dell’attività e confluisce nel rigo LM22 della dichiarazione dei redditi
L'articolo Contributo Maternità per forfettari, ecco come funziona proviene da Agenda Digitale.
Per il contributo a fondo perduto del Decreto Sostegni, nel caso dei contribuenti in regime forfettario i ricavi sono dati dalle fatture incassate
L'articolo Decreto Sostegni, il contributo a fondo perduto per forfettari: come calcolare i ricavi proviene da Agenda Digitale.
Il Decreto ingiuntivo va innovato, alla luce dei mutamenti degli ultimi vent'anni: la digitalizzazione dei processi può avere un impatto importante su questo strumento, per esempio attraverso la sinergia con la fatturazione elettronica
L'articolo Decreto ingiuntivo, come la fattura elettronica può renderlo più efficace proviene da Agenda Digitale.
Prorogato fino al 30 giugno 2021 il termine per aderire alla consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche, scade invece il 10 marzo la conservazione delle fatture del 2019: date e adempimenti che presentano alcuni fronti critici per aziende e professionisti
L'articolo Consultazione delle fatture elettroniche, ecco le scadenze 2021 e gli impatti per le imprese proviene da Agenda Digitale.
Dal primo gennaio 2021 è partito il programma sperimentale per la precompilata IVA, volta a facilitare il rapporto tra professionisti, imprese e Fisco: tuttavia, aspetti normativi e tecnici sembrano far apparire il piano come poco impattante
L'articolo Precompilata IVA 2021, il rischio che sia una semplificazione di facciata: luci e ombre proviene da Agenda Digitale.
Vediamo come e quando utilizzare il credito d'imposta per investimenti previsto dalla Legge 160/2019, commi 185-197
L'articolo Credito di imposta 4.0, come utilizzarlo per un trattore stradale proviene da Agenda Digitale.
Tutte le misure inserite nella bozza della Legge di bilancio 2021, riguardanti Fisco, famiglie, lavoro, imprese e innovaziona: il testo dopo il vaglio di Camera e Senato dovrà essere approvato entro fine anno per entrare in vigore dal primo gennaio 2021
L'articolo Legge di bilancio 2021: cosa prevede e quando entra in vigore proviene da Agenda Digitale.
Partecipa alla community
Avvia una chat Whatsapp
Help Desk