In caso di operazioni IVA senza l'addebito dell'IVA (operazioni esenti, escluse e non imponibili), all'interno della fattura elettronica...
Per le fatture elettroniche emesse e ricevute del 2020 esiste l'obbligo della conservazione sostitutiva per la durata di 10 anni. L'operazione deve essere effettuata, con cadenza annuale, entro ...
L'Agenzia delle entrate, tramite un articolo pubblicato nel portale Fiscoggi.it, dopo aver chiarito che dal 1 ottobre 2021 i cittadini potranno accedere ai servizi online dell’Agenzia delle entrate solo attraverso ...
Dal 1 ottobre 2021, per le vendite di beni e le cessioni di servizi tra Italia e San Marino, è previsto che può essere emessa la fattura in formato elettronico (XML) con invio allo SDI ...
La nuova normativa semplifica gli obblighi relativi all’imposta sul valore aggiunto per le imprese del commercio elettronico che commercializzano all'inteno dell'Ue e per gli acquisti extra Ue da parte di consumatori finali ...
Con il Provvedimento dell’Agenzia delle entrate n. 83884 del 30 marzo 2021, è stato spostato dal 1° aprile 2021 al 1° ottobre 2021 il termine dell’obbligo per gli esercenti di inviare il file XML dei corrispettivi giornalieri utilizzando esclusivamente il tracciato versione 7.0 e del conseguente termine di adeguamento dei Registratori telematici. L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato i dettagli tecnici del tracciato finora utilizzato dai registratori telematici per l’invio dei corrispettivi.
In questo articolo andremo a riassumere le novità in merito alla fattura elettronica ed allo scontrino elettronico introdotte a partire dal 1 gennaio 2021 ...
Il Decreto Sostegni viene convertito in legge e prevede alcune misure per le aziende che verranno poi integrate con il Decreto Sostegni bis che è in fase di elaborazione ...
L'Agenzia delle Entrate con la circolare n. 5 del 14 maggio 2021 ha risposto a vari quesiti che sono stati posti in merito alla possibilità di usufruire dei contributi a fondo perduto previsti dal "Decreto Sostegni" ...
Il Decreto sostegni (Decreto legge 22 marzo 2021 n. 41) ha posticipato il termine per effettuare la conservazione digitale delle fatture elettroniche emesse nell'anno 2019 al ...
Partecipa alla community
Avvia una chat Whatsapp
Help Desk