Vediamo come gestire il passaggio dalle fatture analogiche a quelle elettroniche e come occuparsi correttamente dell'istituzione dei registri Iva
L'articolo Numerazione fatture e registri Iva, qualche chiarimento proviene da Agenda Digitale.
Ecco come gestire l'integrazione per fatture di acquisto che contengono operazioni con Iva esposta e operazioni in regime di inversione contabile
L'articolo Obbligo di integrazione, quali operazioni riguarda proviene da Agenda Digitale.
Se la PA rifiuta una fattura deve rifiutare anche la nota di credito emessa per il suo annullamento
L'articolo Fattura PA rifiutata, come comportarsi con la nota di credito proviene da Agenda Digitale.
Ecco come rimediare a una fattura emessa con un errore nella datazione, per cui risulta retrodatata di alcuni mesi
L'articolo Fattura elettronica, cosa succede se si sbaglia a indicare il mese proviene da Agenda Digitale.
Approfondiamo qual è il corretto termine per la registrazione delle fatture di acquisto e per la detrazione dell'IVA
L'articolo Registrazione fatture d’acquisto e detrazione IVA, quali sono i termini proviene da Agenda Digitale.
Per i pagamenti delle fatture in contanti, è assolutamente necessario avere la prova del pagamento in caso di contestazione
L'articolo Pagamento delle fatture in contanti, il consiglio: chiedere la quietanza proviene da Agenda Digitale.
La ricevuta del POS non sostituisce il documento commerciale - scontrino: vediamo cosa dice la normativa al riguardo
L'articolo Ricevuta del POS, perché non sostituisce lo scontrino proviene da Agenda Digitale.
Vediamo il caso di una fattura ricevuta da un noto portale di prenotazione di soggiorni presso strutture alberghiere, per capire come gestire l'autofattura
L'articolo Portale prenotazioni alberghiere, quale tipo documento usare per l’autofattura proviene da Agenda Digitale.
L'occasionalità delle attività professionali vede differenti orientamenti dell'Agenzia delle Entrate e della Corte di Cassazione: facciamo chiarezza
L'articolo Professionisti iscritti a un Albo, come occuparsi delle prestazioni occasionali proviene da Agenda Digitale.
La ritenuta d'acconto va operata all'atto del pagamento del compenso anche in assenza di fattura: vediamo le regole
L'articolo Ritenuta d’acconto, perché va fatta anche senza fattura proviene da Agenda Digitale.
F.A.Q.
Tutorial
Blog
Articoli più letti
Contesto normativo
Documentazione
Condizioni di contratto
Partecipa alla community
Avvia una chat Whatsapp
Help Desk