Search
× Search

 

 

 Articoli più letti

 

 

Data: apr 4, 2022

Cos'è il codice identificativo/destinatario NSO (canale ricezione ordini NSO)

Richiedi il tuo codice su fatturapertutti

Dal 1 Febbraio 2020 è partito il nuovo obbligo previsto dalla legge, le Pubbliche Amministrazioni (al momento solo del Servizio Sanitario Nazionale) devono emettere gli ordini di acquisto elettronici...

Leggi Tutto
Data: mar 16, 2018

L'intestazione della fattura/nota di credito (Ragione sociale & Co)

Mettici la testa ed i tuoi affari cambieranno faccia

Quando emetti una fattura, tra le sue parti, nella parte superiore della stessa, troviamo l'intestazione. Quest'area del documento contiene i tuoi dati, come soggetto che emette la fattura...

Leggi Tutto
Data: ott 30, 2014

Perché si consiglia la numerazione separata e la costituzione di un sezionale IVA apposito per le Fatture elettroniche?

Perché se hai fatture cartacee e fatture elettroniche in un unico sezionale IVA, sarai costretto a fare la conservazione sostitutiva di tutte le fatture contenute nel sezionale (quindi sia elettroniche che cartacee).

Per questo ti consigliamo, prima di iniziare l’emissione di fatture elettroniche di consultare il tuo consulente fiscale. 

Leggi Tutto
Data: ago 16, 2019

Come fare il QR- Code con lo standard dell'Agenzia delle entrate

Scarica il tuo canale di trasmissione per ricevere le tue fatture di acquisto e gli ordini dall'NSO (Nodo Smistamento Ordini). Registrati gratuitamente su fatturapertutti e avrai uno strumento evoluto per farti fare e ricevere la fattura elettronica e gli ordini in modo più veloce

Accedendo a fatturapertutti hai la possibilità di creare il tuo "biglietto da visita" utile per chi deve emetterti le fatture elettroniche...

Gli attesi chiarimenti e le specifiche tecniche relative alla fattura elettronica tra privati (emissione e ricezione) sono stati pubblicati dall'Agenzia delle Entrate in data 30 aprile 2018.
Gli attesi chiarimenti e le specifiche tecniche relative alla fattura elettronica tra privati (emissione e ricezione) sono stati pubblicati dall'Agenzia delle Entrate in data 30 aprile 2018.
Leggi Tutto
Data: gen 22, 2018

Regime Forfettario 2018

Tante semplificazioni per chi lo adotta. Ecco quali sono i requisiti, i vantaggi e gli obblighi

Questo regime fiscale ha introdotto diverse semplificazioni per chi lo adotta. Queste semplificazioni riguardano...

Leggi Tutto
Data: mag 2, 2023

Cos'è la Cassa Previdenziale guida rapida

il significato, il calcolo e la sua applicazione in fattura

E' una somma di denaro che viene versata da un lavoratore o da un professionista per scopi previdenziali o assistenziali...

Leggi Tutto
Data: ott 4, 2024

Come inserire il codice CIG / CUP

Indicare il codice CIG o CUP nella fattura elettronica

Il CIG (Codice Identificativo Gara) e il CUP (Codice Unico di Progetto) sono dei codici da riportare ... 

Leggi Tutto
Data: mag 31, 2022

Come fare una fattura elettronica di un'ordine di acquisto elettronico ricevuto dalla Pubblica Amministrazione (settore sanitario/SSN)

Se vuoi essere pagato dalla PA devi rispettare le nuove regole

Il tuo cliente è una Pubblica Amministrazione del settore sanitario? Nel momento in cui devi emettere la fattura elettronica per il bene venduto o la prestazione...

Leggi Tutto
Data: ago 3, 2018

Come fare una fattura elettronica di un infermiere (enpapi e regime forfettario). Scarica Gratis Modello Excel

Le tue prestazioni sanitarie e la corretta modalità di fatturazione

Sei un infermiere che svolge l'attività come libero professionista? Per emettere la fattura al tuo cliente, devi seguire delle specifiche regole in modo da rispettare la normativa...

Leggi Tutto
Data: apr 28, 2016

Come inserire la partita iva in un committente ?

Alcuni Enti richiedono che venga inserita la loro partita iva tra i dati di intestazione della fattura ...

Leggi Tutto
RSS
Primo3Ultimo
 


Partecipa alla community

  

Avvia una chat Whatsapp

Manuale d'uso

Archivio

Terms Of UsePrivacy StatementCopyright 2025 by K2 Innovazione srl | P.Iva: 00540880861 - REA EN39798 - Cap.Soc.100.000,00 € i.v
Back To Top