Indicare una parola o una frase (tra virgolette). Durante l'inserimento sarà visualizzato l'elenco dei suggerimenti.
La nota di credito è un documento fiscale che deve essere emesso nel caso in cui si debba rettificare una fattura.
La nota di credito risponde agli stessi requisiti della fattura (art. 21 del DPR 633/72) e alla dicitura "fattura" va sostituita la dicitura "nota credito".
Che cos'è una nota di credito
Con fatturapertutti emettere una nota di credito è semplicissimo. Per leggere le istruzioni della versione aggiornata di fatturapertutti clicca qui.
In sintesi, basta selezionare la fattura da accreditare e cliccare, in alto sulla barra delle funzioni disponibili, sul tasto Duplica, in questo modo sarà proposto un nuovo documento identico alla fattura d'origine.
Nel nuovo documento, appena generato, scegliendo "Nota di Credito" dalla casella "Tipo Documento", saranno proposti la data e il numero.
Per permettere al committente di identificare subito a quale fattura si riferisce la nota di credito, si consiglia di inserire nel campo "Oggetto\Causale" una dicitura per indicare i riferimenti del documento di origine, ad esempio: “Nota di credito a storno totale della fattura n. del ”
Per coerenza con i processi di fatturazione elettronica è opportuno utilizzare la struttura dello standard nazionale di fatturazione elettronica per indicare i riferimenti della fattura di origine.
Nella sezione "Riferimenti" si potranno compilare i dati relativi alla "Fattura collegata", indicando il numero e la data.
Al termine della compilazione il documento è pronto per essere "Convalidato" e "Approvato".
Come emetto una nota di credito cumulativa
Nuovo servizio di scontrino digitale