Per completare i parametri necessari per l'invio dello scontrino elettronico, hai bisogno di memorizzare, nei parametri presenti nel portale di fatturapertutti, le credenziali dell'Agenzia delle Entrate che utilizzi per l'accesso al portale Fatture e Corrispettivi dell'Agenzia delle Entrate.
Se non hai a disposizione le credenziali dell'Agenzia delle Entrate, chiedi al tuo commercialista oppure se utilizzi la SPID o la CNS (Carta Nazionale dei Servizi) per accedere al portale dell'Agenzia delle Entrate, puoi recuperarle seguendo le istruzioni al seguente link:
Come recuperare o creare pin e password per l'accesso a fatture e corrispettivi (credenziali di accesso Agenzia delle Entrate)
Accedi quindi al portale di fatturapertutti e vai alla voce di menù Anagrafiche/Cedente, premi il tasto modifica, vai alla scheda Parametri e quindi alla scheda Fatture e Corrispettivi.
Per l'invio dello scontrino elettronico puoi anche utilizzare l'accesso SPID, per sapere come fare leggi le istruzioni al link:
Come impostare l'accesso spid per l'invio dello scontrino elettronico all'Agenzia delle Entrate
Se la tua impresa è una Ditta Individuale
Come vedi nell'immagine di seguito compila i campi:
- Utenza di lavoro impostando l'opzione "Me stesso"
- Incarico impostando l'opzione "Diretto"
- Codice fiscale / Codice Entratel impostando il codice fiscale oppure il codice entratel utilizzato per l'accesso al portale Fatture e Corrispettivi dell'Agenzia delle Entrate
- Partita IVA mantenendo l'opzione proposta "Default"
- Codice Fiscale mantenendo l'opzione proposta "Default"
Se la tua impresa è una Società (ad esempio Srl, SpA, Snc, ecc.)
Come vedi nell'immagine di seguito compila i campi:
- Utenza di lavoro impostando l'opzione "Incaricato"
- Incarico impostando l'opzione "Diretto"
- Codice fiscale / Codice Entratel impostando il codice fiscale oppure il codice entratel utilizzato per l'accesso al portale Fatture e Corrispettivi dell'Agenzia delle Entrate
- Partita IVA mantenendo l'opzione proposta "Default"
- Codice Fiscale mantenendo l'opzione proposta "Default"
Se la tua impresa è una Società appartenente ad un gruppo societario (oppure l'utenza di lavoro è incaricata per più imprese)
Come vedi nell'immagine di seguito compila i campi:
- Utenza di lavoro impostando l'opzione "Incaricato"
- Incarico impostando l'opzione "Diretto"
- Codice fiscale / Codice Entratel impostando il codice fiscale oppure il codice entratel utilizzato per l'accesso al portale Fatture e Corrispettivi dell'Agenzia delle Entrate
- Partita IVA impostando l'opzione "Forza Partita IVA"; in corrispondenza quindi di questo campo inserisci la partita IVA della tua società
- Codice Fiscale impostando l'opzione "Codice Fiscale di gruppo"; in corrispondenza quindi di questo campo inserisci il codice fiscale della tua società
A questo punto, in corrispondenza della voce "Credenziali di accesso" clicca l'opzione "Memorizza in modo criptato e sicuro per non digitarle ogni volta", clicca quindi il pulsante "modifica credenziali", in questo modo si apre un riquadro dove inserire in modo criptato/nascosto il Codice PIN e Password di accesso al portale Fatture e Corrispettivi dell'Agenzia delle Entrate.
Se vuoi emettere gli scontrini elettronici tramite l'app di fatturapertutti vai al seguente link:
L'applicazione di fatturapertutti per emettere gli scontrini elettronici