Definite le modalità con provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 28 maggio 2018
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il 28 maggio 2018 il provvedimento che definisce la trasmissione dei dati attraverso tracciato unico dei corrispettivi delle cessioni verso i consumatori finali e dei dati del registro digitale di carico e scarico.
Fatturapertutti facile ed efficiente
software in cloud
Usa Fatturapertutti per gestire la fatturazione elettronica, la contabilità e altro
Registrati Gratuitamente
Il provvedimento definisce i dettagli e le specifiche tecniche di quanto già indicato nella legge di bilancio 2018. In particolare viene chiarito che l'obbligo della trasmissione è a carico soltanto dei gestori degli impianti di self service prepagato. L'Agenzia delle Entrate cita nello specifico che "l'obbligo è a carico dei gestori di impianti di distribuzione stradale del carburante con elevata automazione, in cui il rifornimento avviene esclusivamente in modalità self service prepagato".
Lo stesso provvedimento spiega inoltre che "gli impianti interessati sono quelli provvisti di sistemi automatizzati per la rilevazione dei dati, di terminali per il pagamento e di sistemi informatici per la gestione dei dati di carico e di scarico delle quantità di carburante. Con successivi provvedimenti saranno gradualmente individuate le altre categorie di operatori che dovranno effettuare la comunicazione, fermo restando che il termine ultimo per l’avvio dell’obbligo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica è fissato al 1° gennaio 2020."
kit carburanti
L'Agenzia delle Entrate spiega che "il provvedimento ha l'obiettivo di semplificare gli adempimenti degli operatori" e che "la trasmissione dei dati avviene attraverso un unico tracciato, sia per l’acquisizione dei corrispettivi delle cessioni di carburanti verso i consumatori finali, sia per la successiva digitalizzazione del registro di carico/scarico."
I dati dovranno essere inviati all'Agenzia delle Dogane che trasmetterà all'Agenzia delle Entrate i dati di competenza. Per quanto riguarda i termini di invio viene chiarito che i dati vanno trasmessi entro l'ultimo giorno del mese successivo a cui gli stessi si riferiscono.
Provvedimento Agenzia delle Entrate n. 106701 del 28 maggio 2018
Tracciato unico Cessione carburanti e Registro Carico Scarico
Approfondimenti
Fattura elettronica per rifornimento carburante
Fatturazione in cloud per stazioni di servizio e rifornimento carburanti
Adempimento fatturazione elettronica obbligatoria: vantaggi e svantaggi
Benzinai: fatturazione elettronica obbligatoria per la vendita di carburante da luglio 2018
Fattura elettronica: bonus fiscale distributori carburante
Come ricevo la fattura elettronica per l’acquisto di carburante?
Registrati subito su fatturapertutti, crea il tuo account su fatturapertutti e dopo avere ricevuto le credenziali di accesso completa la tua registrazione con tutti i dati richiesti.