Non farti trovare impreparato, la normativa ha introdotto dei cambiamenti importanti
Da luglio 2018 per la tua impresa ci saranno novità in merito all'acquisto di carburante per gli stessi autoveicoli della tua impresa. Il benzinaio a partire da questa sarà obbligato ad emetterti una fattura elettronica e non potrà più emettere la fattura nella modalità tradizionale.
Inoltre, la normativa prevede che per scaricare la spesa dell'acquisto di carburante dovrai effettuare il pagamento della spesa con mezzi di pagamento tracciabili (carta di credito, bancomat, bonifico, ecc.). Questo in dettaglio significa che protrai dedurre la spesa e detrarre la relativa IVA.
Fatturapertutti facile ed efficiente
software in cloud
Usa Fatturapertutti per gestire la fatturazione elettronica, la contabilità e altro
Registrati Gratuitamente
Ma se il rifornimento viene fatto da un tuo dipendente?
Nel caso in cui il rifornimento di carburante è effettuato da un tuo dipendente, la normativa chiarisce il caso in cui l'auto è dell'azienda ed il dipendente sta effettuando una trasferta di lavoro.
In questo caso se il pagamento avviene con carta di credito, carta di debito, prepagata o qualsiasi altro mezzo tracciabile e se anche il relativo rimborso al dipendente è effettuato con uno strumento di pagamento tracciabile allora la spesa è deducibile.
I pagamenti per l'acquisto di carburante da parte dei dipendente possono essere effettuati anche tramite la propria carta di credito, bancomat o carta prepagate ed il rimborso del datore di lavoro può essere anche effettuato tramite bonifico bancario in coincidenza con il pagamento della retribuzione.
Queste informazioni sono state chiarite nella Circolare n. 8/E del 30 aprile 2018.
Per quanto riguarda la deducibilità delle spese di trasferta in caso di utilizzo dell'auto di proprietà del dipendente, la normativa non ha subito variazioni. In questo caso il rimborso chilometrico del dipendente è deducibile per l'azienda al 100%, nei limiti delle tabelle di deducibilità previsti dall'attuale normativa (articolo 95 Tuir).
kit carburanti
La fattura elettronica è una fattura emessa in un particolare standard informatico stabilito dalla legge, tieni presente che quando ricevi una fattura elettronica hai bisogno di uno strumento specifico per poterne leggere il contenuto.
Fatturapertutti ti permette di ricevere le tue fatture elettroniche in molto semplice e veloce.
Approfondimenti
Benzinai: fatturazione elettronica obbligatoria per la vendita di carburante da luglio 2018
Ricezione della fattura elettronica tra privati
Come ricevere la fattura acquisto elettronica tra privati (B2B) - fattura passiva
La fattura elettronica tra privati diventa obbligatoria