Il MEF ha annunciato la proroga alla scadenza dell'invio della "Comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute" ...
Dal 2017 il cosiddetto Spesometro è stato sostituito dalla nuova "Comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute" ...
Il governo sta valutando la possibilità di rendere obbligatoria la fatturazione elettronica anche tra i privati ...
Dal 1° luglio anche gli esercenti la libera professione dovranno emettere le parcelle in regime di split payment ...
Il momento di trasmissione delle fatture al sistema TS è strettamente legato al ...
Il contribuente che ha scelto di aderire al regime forfetario per emettere la fattura deve ...
Nelle fattura emesse con regime forfetario è obbligatorio ...
La bozza della Legge di Stabilità 2016 introduce una variazione ad una delle condizioni necessarie per l'accesso al regime forfettario. Viene previsto un aumento considerevole dei limiti dei ricavi ammessi. Il Disegno di Legge determinerebbe un aumento di 10.000 euro della soglia dei ricavi per tutti i soggetti esclusi i professionisti che avranno un aumento della soglia di 15.000 euro in base alla tabella prevista dalla Legge di Stabilità 2015.
Se gestisci la fatturazione elettronica per la tua azienda o per un tuo cliente, ci sembra buona prassi che venga sottoscritto un mandato di delega tra le parti.
Abbiamo predisposto un modulo apposito.
Partecipa alla community
Help Desk